Esperienza e professionalità nella cura di denti e bocca
Protesi fisse e mobili di qualità superiore a Grosseto
Prenotate una consulenzaDott. Giulio Tambelli Medico Dentista di Grosseto realizza e installa protesi fisse e mobili, poiché nel suo studio ci sono odontoiatri specializzati proprio nel restauro funzionale ed estetico dei denti gravemente indeboliti da precedenti lesioni cariose e traumatiche e del reinserimento di denti perduti.
In questa pagina potrete conoscere le principali differenze e caratteristiche tra protesi fisse e mobili.
Le caratteristiche della protesi fissa
Tra le protesi fisse e mobili proposte dallo studio di Dott. Giulio Tambelli Medico Dentista di Grosseto, la protesi fissa comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti preparati a moncone dal dentista o su impianti infissi nell’osso. I materiali utilizzati possono essere metalli o resine, ma negli ultimi anni si sono imposti materiali resistenti e a grande valenza estetica come le ceramiche. In altri casi è possibile l’utilizzo dello zirconio, materiale con elevatissima resistenza ma anche dotato di un colore bianco, molto più naturale rispetto ai tradizionali metalli.
Fanno parte della protesi fissa le corone singole e i ponti:
Implantologia ossea
- le corone sono protesi che ricoprono un singolo dente generalmente devitalizzato o ampiamente ricostruito allo scopo di recuperarlo funzionalmente, esteticamente e di prevenirne la frattura;
- i “ponti” sono protesi che servono a ripristinare elementi andati perduti, formati da corone che ricoprono i denti adiacenti agli spazi edentuli i quali supportano gli elementi dentari intermedi da ripristinare, mediante i cosiddetti elementi di travata.
Protesi mobili totali o parziali
Dott. Giulio Tambelli Medico Dentista di Grosseto è specializzato in protesi fisse e mobili. Queste ultime comprendono ogni tipo di apparecchio removibile, dalla protesi totale alla protesi parziale, o scheletrata, alla protesi parziale.
Tuttavia è importante sottolineare come ormai tutte le protesi mobili, soprattutto inferiori, vengano ancorate agli impianti per conferirgli una stabilità sicura in qualsiasi situazione.